Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando il sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti
Scendendo dalla caratteristica scala ad arco in pietra, con i suoi gradini consumati dal tempo, si accede alla sala da pranzo, luogo sospeso fra la terra ed il cielo, dove si degustano le prelibatezze della cucina pugliese. I piatti sono preparati ogni giorno con i prodotti biologici della proprietà ed accompagnati da ottimi vini pugliesi.
Vi aspettiamo in tutte le stagioni per raccontarvi della nostra passione culinaria e per farvi assaporare i piatti del nostro territorio, anche seduti accanto al camino, sorseggiando un buon vino in nostra compagnia.
Scendendo dalla caratteristica scala ad arco in pietra, con i suoi gradini consumati dal tempo, si accede alla sala da pranzo, luogo sospeso fra la terra ed il cielo, dove si degustano le prelibatezze della cucina pugliese. I piatti sono preparati ogni giorno con i prodotti biologici della proprietà ed accompagnati da ottimi vini pugliesi.
Vi aspettiamo in tutte le stagioni per raccontarvi della nostra passione culinaria e per farvi assaporare i piatti del nostro territorio, anche seduti accanto al camino, sorseggiando un buon vino in nostra compagnia.
Ruolo fondamentale di questa dimora è la cucina. Essa parla della comunità, della sua storia e della sua cultura, perché quando si mangia non ci si accontenta di consumare cibo, ma lo si pensa.
Per meglio deliziare il palato e risvegliare i sensi gli orti di Leonardo producono pomodori e saporite verdure stagionali che ben si sposano con l’olio extravergine d’oliva, frutto di queste terre speciali per vocazione e qualità.
Ma la cucina passionale di Leonardo racconta anche delle sue farine, i magici impasti che danno vita a “orecchiette”, frise, taralli, focacce, panzerotti, biscottini…; racconta delle carni provenienti da allevamenti locali, racconta del buon latte trasformato in formaggi freschi, racconta dei suoi frutti che possono essere degustati appena raccolti e trasformati in marmellate, racconta delle sue regole basate sulla coerenza, sulla trasparenza e sul rispetto.
Materie prime biologiche di qualità a km 0, con ortaggi provenienti dall’orto di Leonardo, menù sempre diversi che seguono il ritmo delle stagioni, sono gli ingredienti che si compongono per creare il massimo piacere del palato.
L’esperienza sensoriale di totale godimento si completa con un’ottima e curata cantina.