il Villino di Leonardo
Il Villino fu costruito agli inizi del ‘900 in Stile Liberty da Leonardo che volle ispirarsi alla bellezza di quella collinetta nella campagna di Locorotondo ricercando un “nuovo” stile per abbellirla ulteriormente. Nel recente restauro conservativo si è mantenuto intatto la splendida struttura originaria e si è fortemente rispettata la relazione così stretta l’edificio e la terra circostante, semplicemente ascoltando i ricordi, cercando di percepire la magia che sta dietro il visibile, per restituire a tutti il diritto di sentirsi bene e trascorrere attimi di felicità.
Dotate di tutti i confort ed arredati finemente, ogni camera del Villino è fornito di aria condizionata e riscaldamento a pavimento. La biancheria in lino e cotone naturale è ricamata a mano dalle telerie del Salento e include accappatoi e comode ciabattine.
Camera Classic
Camera confortevole posizionata al primo piano del villino con accesso al terrazzo, dove è possibile rilassarsi e godere dell’incatevole paesaggio della Valle d’Itira.
Camere Superior
Le camere Superior del Villino, di dimensioni più ampie, caratterizzate dalle tipiche volte a “cielo di carrozza”, si differiscono tra loro per avere la verandina all’ingresso o l’accesso al terrazzo.
Camera Family
Soluzione con due camere intercomunicanti, due bagni privati e terrazzino esterno privato. Ideale per la famiglia o un gruppo di amici, può ospitare fino a cinque persone.

Il Villino di Leonardo
“La più nobile specie di bellezza è quella che non trascina a un tratto, che non scatena assalti tempestosi e inebrianti (tale bellezza suscita facilmente nausea), ma che si insinua lentamente, che quasi inavvertitamente si porta via con sé e che un giorno ci si ritrova davanti in sogno, ma che alla fine, dopo aver a lungo con modestia giaciuto nel nostro cuore, si impossessa completamente di noi e ci riempie gli occhi di lacrime e il cuore di nostalgia”
È con queste parole che F. Nietzsche celebra la bellezza, ed è a queste parole che ci ispiriamo perché ci appaiono le migliori per introdurvi nel mondo di Leonardo Trulli Resort ed essere partecipi alla bellezza senza tempo della campagna di Locorotondo nel cuore della Valle D’Itria. Scegliere di trascorrere momenti incantevoli al villino di Leonardo è essenzialmente scegliere di abbracciare il senso della terra per capire il nostro senso in quel luogo, perché scoprire la natura significa scoprirsi, respirare l’aria della valle con i suoi profumi significa respirare la libertà, abitare la pietra significa abitare nella prima casa dell’uomo.

Per meglio deliziare il palato e risvegliare i sensi gli orti di Leonardo producono pomodori e saporite verdure stagionali che ben si sposano con l’olio extravergine d’oliva, frutto di queste terre speciali per vocazione e qualità.
Ma la cucina passionale di Leonardo racconta anche delle sue farine, i magici impasti che danno vita a “orecchiette”, frise, taralli, focacce, panzerotti, biscottini…; racconta delle carni provenienti da allevamenti locali, racconta del buon latte trasformato in formaggi freschi, racconta dei suoi frutti che possono essere degustati appena raccolti e trasformati in marmellate, racconta delle sue regole basate sulla coerenza, sulla trasparenza e sul rispetto.
Comfort
- Anallergica
- Non fumatori
- Insonorizzate
- Wi-fi gratuito
- Tv sat schermo piatto
- Macchina caffè Nespresso
- Aria condizionata
- Riscaldamento a pavimento
- Materassi anallergici
- Cassaforte
- Servizio pulizie giornaliero
- Bagno privato con doccia
- Giardino con doccia esterna
- Lettini e sdraio
All’interno del Villino si sono ricavate quattro stanze con bagno, al piano terra con annessi degli splendidi giardini che risvegliano i nostri sensi e altre due camere al primo piano corredate da un ampio terrazzo dove la vista sul paesaggio invita alla meditazione. Gli ambienti interni con le tipiche volte a “cielo di carrozza” finemente decorate, gli stucchi, il pavimento in graniglia ci riportano piacevolmente a ritroso nel tempo evocando l’eleganza della semplicità.